IL TERRITORIO

POLCENIGO

Polcenigo, incastonato tra le Prealpi Carniche in Friuli Venezia Giulia, è uno dei borghi più belli d’Italia, dove natura, storia e arte si fondono in un’atmosfera senza tempo.

Passeggiando per il centro storico, si scoprono palazzi nobiliari in stile veneziano come Palazzo Fullini-Zaia e Palazzo Scolari Salice, con giardini all’italiana e facciate decorate da stemmi antichi. Salendo verso il Castello di Polcenigo, costruito su un fortilizio medievale e trasformato in villa nel Settecento, si gode di una vista spettacolare sulla vallata.

Tra i luoghi sacri spiccano la Chiesa di San Giacomo, antico convento francescano del XIII secolo, e il Santuario della Santissima Trinità, immerso nel verde presso le sorgenti del Livenza. A pochi passi, la Sorgente del Gorgazzo incanta con le sue acque cristalline e misteriose, tra le più profonde d’Europa.

Da non perdere il Museo dell’Arte Cucinaria, che celebra la tradizione dei cuochi altoliventini emigrati nel mondo, e il Parco Rurale di San Floriano, unico nel suo genere, ideale per passeggiate tra mulini, animali e sentieri silenziosi.

Polcenigo è un viaggio nel tempo, tra pietra, acqua e poesia.

GLI APPUNTAMENTI DI ALTOLIVENZAFESTIVAL
A POLCENIGO

Domenica 12 ottobre 2025, ore 17.00

Penombre

Passaggi sonori tra luce e buio