IL TERRITORIO

mansuè

Mansuè è un angolo di Veneto dove la comunità conserva il senso profondo delle proprie radici. Situato tra Treviso e Conegliano, il paese si distingue per la sua atmosfera rurale e per un patrimonio storico che affonda le radici nell’epoca romana.

Il centro è dominato dalla Chiesa Parrocchiale di San Mansueto, con il suo campanile slanciato e gli interni ricchi di decorazioni sacre. A Basalghelle, frazione del comune, si trova la Chiesa dei Santissimi Mauro e Macario, piccolo gioiello medievale restaurato con cura. Le ville storiche, come Villa Aganoor e Villa Calzavara, testimoniano il passato nobiliare del territorio e ospitano memorie letterarie e artistiche.

Mansuè è immerso in un paesaggio di campi coltivati, vigneti e rogge, che invitano a passeggiate lente e a scoperte silenziose. La Fiera di San Michele, che si tiene ogni settembre, è uno dei momenti più sentiti dalla comunità: un’occasione per ritrovarsi, celebrare le tradizioni e condividere i sapori della cucina veneta.

GLI APPUNTAMENTI DI ALTOLIVENZAFESTIVAL
A mansuè

Domenica 19 ottobre 2025,
ore 16.00

Do e La, by Mozart

Musica da camera del genio di Salisburgo
Altolivenzafestival Giovani

Domenica 23 novembre 2025,
ore 16.00

Florilegium in transitu

Dialoghi settecenteschi tra Italia e Francia