Virtuosismi di passaggio
Concerto della vincitrice del concorso
“Piccolo Violino Magico” di San Vito al Tagliamento
Edna Unseld, violino
Accademia d’Archi Arrigoni
Domenico Mason, direttore
Edna, oggi quattordicenne, proviene da una famiglia di musicisti e inizia a suonare il violino all’età di quattro anni presto le viene messo a disposizione il violino per bambini di Anne-Sophie Mutter. Nel 2021 per Edna si aprono molte porte importanti: Maxim Vengerov la invita alla sua masterclass
online, vince il terzo premio al Concorso Internazionale Leonid Kogan (Bruxelles) e suona nei concerti in memoria di Tibor Varga in Ungheria. Nel 2022 vince il concorso internazionale di violino Il Piccolo Violino Magico in Italia e nel 2024 il “Förderpreis der Stadt Zürich”.
Gli impegni da solista di Edna nella stagione 23/24 includono la Tonhalle di Zurigo (con l’orchestra Camerata Zurich), il Festival di Sion e il Concours musical international de Montréal in Canada.
Nel gennaio 2025, Edna vince il Cooper International Competition di Cleveland, negli Stati Uniti,
uno dei maggiori eventi al mondo nella sua categoria di età.
E. Ysaye (1858-1931)
Sonata n. 3 in Re min. “Ballade”
(Lento molto sostenuto, Allegro in tempo giusto e con bravura)
B. Britten (1913-1976)
Simple Symphony
(Boisterous Bourrée, Playful Pizzicato, Sentimental Sarabande, Frolicsome Finale)
F. Schubert (1797-1828)
Rondò per Violino e archi D438
M. Ravel (1875-1937)
Tzigane op. 76 per violino e archi
J. Massenet (1842-1912)
Meditation dall’opera Thais
Dove:
Teatro Pileo – Prata di Pordenone
Quando:
Domenica 22 giugno 2025 ore 17.00
BIGLIETTI
INTERO 10 € – RIDOTTO 8 €*
*Riduzioni per giovani fino ai 18 anni, adulti oltre i 65 anni e Soci Associazione Culturale Altoliventina APS
Posto non assegnato
Botteghino presso il Teatro Pileo a partire dalle ore 15.00
0 Comments