
IL TERRITORIO
SAN VITO AL TAGLIAMENTO
Un gioiello medievale nel cuore del Friuli-Venezia Giulia
San Vito al Tagliamento è una raffinata cittadina di origine medievale, situata nella provincia di Pordenone. Il suo centro storico, ben conservato, è un vero scrigno di tesori artistici e architettonici. Tra i luoghi di maggiore interesse spicca il Castello, un tempo residenza nobiliare, oggi custode di preziosi affreschi e memorie storiche. Accanto al castello si trovano la Chiesa di Santa Maria di Castello e il Palazzo Altan, testimonianze dell’antico borgo fortificato.
La Piazza del Popolo è il cuore pulsante della città, dove si affacciano il maestoso Duomo dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia, la Torre Raimonda e il suggestivo Teatro Gian Giacomo Arrigoni, piccolo teatro all’italiana che conserva il fascino del Settecento veneziano.
Tra gli edifici religiosi, meritano una visita la Chiesa di Santa Maria dei Battuti, con affreschi attribuiti a Pomponio Amalteo, e il Santuario della Madonna di Rosa, simbolo di devozione popolare e miracolosamente intatto dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Infine, il Museo Civico Federico De Rocco, ospitato nella Torre Raimonda, raccoglie reperti archeologici e opere d’arte che raccontano la lunga storia del territorio.

GLI APPUNTAMENTI DI ALTOLIVENZAFESTIVAL
A SAN VITO AL TAGLIAMENTO
Sabato 8 novembre 2025,
ore 20.45