IL TERRITORIO

BRUGNERA

Nel cuore del Friuli Venezia Giulia, Brugnera è un comune ricco di fascino, dove storia, arte e paesaggio si fondono armoniosamente. Adagiata lungo il fiume Livenza, la cittadina è celebre per le sue ville venete, i parchi secolari e le tradizioni enogastronomiche.

Tra i luoghi di interesse:

  • Villa Varda: elegante dimora settecentesca circondata da un parco di 18 ettari, ideale per passeggiate tra alberi secolari e scorci romantici.
  • Palazzo dei Conti di Porcia: edificio storico che sorge dove un tempo si trovava uno dei castelli più antichi della provincia.
  • Chiesa di San Cassiano di Livenza: con affreschi medievali e una pala settecentesca del Valvasori.
  • Museo Civico Archeologico: conserva reperti che raccontano la presenza romana nella zona.
  • Ciclovia del Livenza: percorso naturalistico lungo il fiume, perfetto per escursioni in bici o a piedi.

Brugnera è anche teatro di altri eventi come il Blues & Jazz Festival estivo, che animano il parco di Villa Varda con musica e convivialità. La cucina locale propone piatti tipici accompagnati da vini DOC e IGT della zona.

GLI APPUNTAMENTI DI ALTOLIVENZAFESTIVAL
A BRUGNERA

Domenica 7 settembre 2025,
dalle ore 7.00

Quattro secoli di musica
in villa

Arte e musica in un luogo senza tempo

Lunedì 29 settembre 2025,
ore 20.45

Nord & Sud, sotto lo stesso cielo

Il Seicento musicale tra Roma
e Amsterdam

Domenica 7 dicembre 2025,
ore 9.30

Avvento organistico