EDIZIONE 2025

Luciano Russo
Luciano Russo
Silvia De Rosso
Silvia De Rosso
Martina Zaccarin
Martina Zaccarin

Fiori, Selve e altri passaggi

Arie e madrigali diminuiti tra Cinque e Seicento

Martina Zaccarin, soprano
Silvia De Rosso, viola da gamba
Luciano Russo, liuto e arciliuto

Jean Chardevoine
(1576)
Madre non mi far monaca – Une jeune fillette

Francesco Rognoni
(seconda metà del XVI secolo – dopo 1626)
Giovanni Pierluigi da Palestrina
(1525 – 1594)
Vestiva i colli

Cipriano de Rore
(1515 o 16 – 1565)
Giovan Battista Bovicelli
(1550 – 1594)
Ancor che col partire

Cipriano de Rore
(1515 o 16 – 1565)
dal libro per liuto “Tesaurus Armonicus” di Jean Baptiste Besard (ca. 1567 – dopo 1617)
Ancor che col partire

Josquin des Près
(c.1440/50-1521)
Luis de Narváez
(1500 – 1555/1560)
Mille Regretz

Orlando di Lasso
(1532 – 1594)
Francesco Rognoni
Susann un jour

Phillipe Friedrich Böddecker
(1615 – 1683)
Sonata sopra “La Monica”

Giovanni Girolamo Kapsberger
(1580 circa – 1651)
Occhi soli d’amore

Giulio Caccini
(1551 – 1618)
Johann Nauwach
(ca.1595 — 1630)
Amarilli mia bella

Tarquinio Merula
(1595 – 1665)
Su la cetra amorosa

Dove:
Sala del Fontego – Portobuffolè, TV
Quando:
Domenica 14 dicembre 2025, ore 11.00

BIGLIETTI
INTERO 10 € – RIDOTTO 8 €*
*Riduzioni per giovani fino ai 18 anni, adulti oltre i 65 anni e Soci Associazione Culturale Altoliventina APS

Posto non assegnato
Botteghino all’ingresso


Con il sostegno di:
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
IO SONO FVG
Comune di Portobuffolè
Fondazione Friuli
BCC Pordenonese e Monsile

In collaborazione con:

0 Comments

Leave a Reply

XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>